Il video della nuova campagna a sostegno della “Fondazione Crescere Insieme Onlus”

Progetti emozionanti

Ci sono progetti che emozionano più di altri e si ha un’intensa esigenza di trasmettere questa sensazione, così è successo a noi nel momento in cui abbiamo varcato le porte del Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Sant’Anna di Torino per girare il video della nuova campagna a sostegno della Fondazione Crescere Insieme Onlus. Vi raccontiamo come nasce l’associazione e l’obiettivo del progetto di comunicazione video che abbiamo realizzato.

La Fondazione

La “Fondazione Crescere Insieme Onlus, riconosciuta come Onlus dalla Prefettura di Torino nel 2005 e nata su iniziativa di un piccolo gruppo di sognatori e di Juventus F.C, ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo scientifico, la ricerca e l’umanizzazione delle cure nel campo della neonatologia. Perché? Perché i bambini sono il nostro futuro e a ognuno di loro dovrebbero essere garantite le migliori prospettive possibili e una buona qualità di vita, soprattutto ai piccoli nati prematuramente. A loro e alle loro famiglie l’associazione “Crescere Insieme Onlus” dedica quotidianamente il proprio aiuto, destinando i fondi di quanti decidono di supportarli nello sviluppo e nel sostegno della ricerca e dell’innovazione nel campo della neonatologia.

Siamo estremante orgogliosi di aver realizzato il video a supporto della nuova campagna di comunicazione e di condividerlo con voi: il Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Sant’Anna di Torino è un esempio di come una grande passione e l’amore per la vita possano unirsi ad una grande intraprendenza e professionalità medica e clinica.

Il video della campagna di comunicazione per la “Fondazione Crescere Insieme Onlus”

Durante le riprese del video di lancio della nuova campagna a sostegno della Onlus “Crescere Insieme” abbiamo incontrato il Prof. Daniele Farina, Direttore S.C. di Neonatologia e Vicepresidente della Fondazione: una persona davvero speciale, dalla grandissima umanità  e attenzione, con le idee molto chiare su quale deve essere secondo lui il futuro dell’organizzazione. A seguito dei primi obiettivi raggiunti, ovvero la ristrutturazione del Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, la sfida del futuro per “Crescere Insieme Onlus” è quella di:

  • Creare delle sinergie tra le varie neonatologie a livello nazionale, tenendo presente le diverse necessità sul territorio;
  • La creazione di un nuovo centro di diagnosi e trattamento di retinopatia dell’area piemontese;
  • L’acquisizione di attrezzature all’avanguardia;
  • Il finanziamento di borse di studio per personale medico ed infermieristico;
  • Promuovere progetti di ricerca finalizzati alla diagnosi prenatale, alla cura e al miglioramento della qualità di vita

Numerosi sono i testimonial e i volontari che supportano quotidianamente la Fondazione, tra i quali Alena Seredova e Jacopo Morini (che volontariamente sostengono l’associazione con diverse attività), oltre a medici, infermieri, ricercatori, membri della Onlus e genitori Senior ( mamme e papà che hanno affrontato l’esperienza in prima persona in TINO (Terapia Intensiva Neonatale Ospedaliera) e che, una volta usciti, hanno sentito l’esigenza di trasmettere la loro esperienza ad altre famiglie in difficoltà.

Quello che abbiamo voluto trasmettere in questi 60 secondi è ciò che definiamo Human Telling, ovvero il nostro personale approccio all’essere umano; con la sua storia, le sue emozioni, il suo vissuto. Abbiamo incontrato chi tutti i giorni affronta la vita, nel vero senso della parola, e trova il conforto di altre persone che si muovono al loro fianco pronte a sostenerli e a condividere emozioni davvero intense. Abbiamo parlato con loro, ci siamo fatti raccontare le loro storie e cercato di rappresentarle al meglio in video con uno scopo molto preciso: far conoscere l’incredibile lavoro della “Fondazione Crescere Insieme Onlus” e stimolare quante più persone possibili a partecipare a questo importante progetto.

 

Per ricevere maggiori informazioni sulla realizzazione di video a supporto di campagne di comunicazione, compila il form e ti ricontatteremo al più presto.

 

[everest_form id=”200″]

Privacy policy

PRIVACY & COOKIE POLICY

Indice

1. Introduzione

Come richiesto dal Regolamento UE 2016/679 (anche conosciuto come GDPR), in questa pagina ti spiegheremo, con un linguaggio semplice e chiaro, quali dati raccogliamo dalla tua navigazione e l’uso che ne faremo. Se vuoi approfondire la lettura del regolamento a questo link trovi la versione integrale tradotta in Italiano.

2. Titolare e responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati siamo noi

Keymotions S.r.l.
Via Mario Pannunzio, 8
20156 Milano

il Responsabile del Trattamento dei dati é

Andrea Sartori, che in Keymotions S.r.l. é socio titolare, ed i suoi riferimenti sono questi:

Andrea Sartori
c/o Keymotions S.r.l.
Via Mario Pannunzio, 8
20156 Milano
Tel. 02 36751030

I dati che riceviamo dai moduli di contatto, ovvero i tuoi dati personali, non vengono mai ed in nessun modo ceduti a terzi.

 

3. Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti

Se ci scrivi utilizzando i form di contatto, noi utilizziamo i dati che ti chiediamo per poterti contattare. I tuoi dati non restano memorizzati nel database del sito ma ci vengono inviati tramite mail in azienda.

Come scritto sopra, i tuoi dati non vengono ceduti in alcun modo a nessun altro.

 

4. Navigazione nel sito

Anche noi, come milioni di altri proprietari di siti, siamo curiosi di sapere quante persone visitano il nostro sito, quante pagine vengono aperte, da che area geografica provengono i lettori, quanto tempo passano sulle nostre pagine e quali pagine visitano.

Per avere questi dati, utilizziamo un plugin che si collega al servizio di Google Analytics.

Naturalmente, per rispettare la tua privacy, abbiamo impostato Google Analytics in modo che il tuo indirizzo IP (un indirizzo numerico che corrisponde al tuo punto d’accesso in internet) venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso, e lo renda quindi non più identificabile.

Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità , attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).

Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics é qui.

Noi utilizziamo i dati delle analytics per capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e per migliorare i contenuti di questo sito.

Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics, puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed é distribuito gratuitamente da Google.