Le tre domande che tutti dovrebbero farvi quando volete realizzare un video per la vostra azienda

Inutile girarci intorno: il video è il contenuto più coinvolgente e condiviso sui social. Perché? Il motivo è semplice: in pochi minuti (addirittura secondi) un video permette all’utente di informarsi, appassionarsi ed emozionarsi, anche nei confronti di un’azienda! 

Video Content Strategy: perché e come presentare la propria azienda in un video

Perché pubblicizzare online la propria attività con un video

Tutte le aziende (o quasi) fanno content marketing e utilizzano il web e i social network per promuovere la propria attività. Ma la comunicazione nell’era digitale non può più essere affidata al solo testo, spesso accompagnato da immagini statiche. Questo perché siamo talmente bombardati quotidianamente da questa tipologia di contenuti, che non li vediamo neanche più! Di conseguenza, è necessario differenziarsi, rendersi visibili, far emergere in una manciata di secondi le proprie peculiarità, incuriosire, fornire un messaggio chiaro ed immediato che riesca a colpire e in grado di essere ricordato. Tutte caratteristiche che possono essere inserite in un video aziendale.

I vantaggi di realizzare un video aziendale

Che promuova un prodotto/servizio, la storia dell’azienda oppure la partecipazione ad un evento di settore, un video di promozione aziendale, se ben costruito, ha il vantaggio di essere un contenuto “multitasking”:

  • condivisibile su diverse piattaforme – sito, social network, blog…
  • fruibile su molteplici piattaforme – smartphone, laptop, desktop, ledwall pubblicitari…
  • scomponibile – da un video si possono ricavare audio da utilizzare per realizzare Podcast, immagini statiche, GIF animate, frame utilizzabili per “Stories”, ulteriori mini-clip

La promozione aziendale attraverso una strategia di video marketing, inoltre, permette di concretizzare diversi obiettivi:

  • promuovere un prodotto oppure un servizio
  • aumentare la visibilità aziendale
  • accrescere la Brand Reputation
  • raggiungere il proprio target ovunque si trovi sulla rete
  • raccontare una storia unica e riconoscibile, la Tua

Come promuovere la propria attività con un video

Per promuovere la propria azienda oppure i suoi prodotti e servizi tramite un video, è indispensabile una strategia e l’utilizzo di strumenti che siano in grado di dare valore a quello che si desidera raccontare. Per questo è impensabile affidarsi unicamente alle proprie idee e al proprio smartphone… nonostante oggi ci siano modelli e applicazioni attraverso le quali ogni persona può “improvvisarsi” videomaker. Ma è appunto improvvisazione, impensabile quando si desidera diventare leader di un settore e superare i propri competitor!

Perché affidarsi ad una casa di produzione audio e video come Keymotions per la realizzazione del tuo video aziendale

Chi fa il nostro lavoro di solito proviene da ambienti creativi e liberi, dove i concetti di “customer satisfaction”, “buyer persona”, “cliente target”, “tono di voce” o “scadenze” non sono esattamente prioritari. Per fortuna, aggiungiamo noi, perché ognuno deve fare ciò per cui si sente capace e dove pensa di poter offrire del valore aggiunto. Però, chi fa il nostro lavoro interagisce quasi sempre con figure responsabili della comunicazione interna ed esterna di un’azienda: art director, imprenditori, marketing manager, social media specialist, responsabili di business e anche HR manager; questo rende necessario sviluppare almeno due capacità: ascolto e competenza. Fondamentali per creare una sinergia perfetta tra chi ha la necessità di un video aziendale e chi si occupa di realizzarlo.

Ascoltare bene il Cliente, le sue aspettative e i suoi bisogni è basilare ed economico: si risparmia tempo e si evitano potenziali incomprensioni, che quasi sempre diventano problemi da risolvere. Capire il suo linguaggio, gli ambiti della sua attività e cosa sia veramente importante è la vera opportunità: ci distingue e ci identifica come professionisti e predispone chi si rivolge a noi a fare un atto di fiducia, a volte di fede nei nostri confronti.

La creatività è emozione, l’emozione è anche fede. Ma ci sono elementi imprescindibili da utilizzare per creare uno storytelling efficace e che permetta, attraverso la realizzazione di un video, di promuovere un’azienda in modo persuasivo. Innanzitutto, è fondamentale conoscere gli obiettivi che si desiderano raggiungere. Allora quali domande porgiamo al cliente per capire di cosa ha veramente bisogno in un video?

Tre domande che vi poniamo prima di iniziare a realizzare il vostro video aziendale

  1. A chi si rivolge?
  2. Dove sarà distribuito?
  3. Quali sono i punti di forza da evidenziare?

Le risposte ci permettono di identificare target, tono di voce e mood, cioè gli aspetti razionali di un contenuto audio o video. Il resto lo fa la creatività, che arriva sempre dopo. La nostra esperienza è sempre positiva quando seguiamo questo schema e quando il Cliente ha le idee chiare.

(📸 immagine realizzata in occasione delle riprese del video aziendale di Bistrò 58)

Sei interessato alla promozione online della tua azienda attraverso un video? Contattaci e costruiremo insieme una strategia di video marketing efficace e su misura per te.

[everest_form id=”200″]

 

Privacy policy

PRIVACY & COOKIE POLICY

Indice

1. Introduzione

Come richiesto dal Regolamento UE 2016/679 (anche conosciuto come GDPR), in questa pagina ti spiegheremo, con un linguaggio semplice e chiaro, quali dati raccogliamo dalla tua navigazione e l’uso che ne faremo. Se vuoi approfondire la lettura del regolamento a questo link trovi la versione integrale tradotta in Italiano.

2. Titolare e responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati siamo noi

Keymotions S.r.l.
Via Mario Pannunzio, 8
20156 Milano

il Responsabile del Trattamento dei dati é

Andrea Sartori, che in Keymotions S.r.l. é socio titolare, ed i suoi riferimenti sono questi:

Andrea Sartori
c/o Keymotions S.r.l.
Via Mario Pannunzio, 8
20156 Milano
Tel. 02 36751030

I dati che riceviamo dai moduli di contatto, ovvero i tuoi dati personali, non vengono mai ed in nessun modo ceduti a terzi.

 

3. Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti

Se ci scrivi utilizzando i form di contatto, noi utilizziamo i dati che ti chiediamo per poterti contattare. I tuoi dati non restano memorizzati nel database del sito ma ci vengono inviati tramite mail in azienda.

Come scritto sopra, i tuoi dati non vengono ceduti in alcun modo a nessun altro.

 

4. Navigazione nel sito

Anche noi, come milioni di altri proprietari di siti, siamo curiosi di sapere quante persone visitano il nostro sito, quante pagine vengono aperte, da che area geografica provengono i lettori, quanto tempo passano sulle nostre pagine e quali pagine visitano.

Per avere questi dati, utilizziamo un plugin che si collega al servizio di Google Analytics.

Naturalmente, per rispettare la tua privacy, abbiamo impostato Google Analytics in modo che il tuo indirizzo IP (un indirizzo numerico che corrisponde al tuo punto d’accesso in internet) venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso, e lo renda quindi non più identificabile.

Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità , attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).

Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics é qui.

Noi utilizziamo i dati delle analytics per capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e per migliorare i contenuti di questo sito.

Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics, puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed é distribuito gratuitamente da Google.