Storytelling e responsabilità sociale d’impresa (CSR)

Logo CSR, responsabilità sociale d'impresa, davanti al mondo

Strategie di comunicazione per la CSR delle aziende: video e audio al servizio della responsabilità sociale d’impresa

Nove cittadini su dieci desiderano vivere in un modo più equo e sostenibile.

Le immagini del mondo senza essere umani durante il lockdown ci hanno impressionato e fatto riflettere sulla direzione in cui la nostra società sta andando. Quella che fino a ieri sembrava un’urgenza di pochi, oggi è l’esigenza di moltissimi: una maggiore attenzione dei Governi e delle società alle conseguenze delle proprie azioni sul mondo e sull’ambiente. Questa nuova sensibilità diffusa, che viene chiamata Responsabilità Sociale d’Impresa, è stata definita in ambito aziendale dalla Comunità Europea da ben vent’anni come CSR, ovvero Corporate Social Responsibility.

Accompagnare e stimolare il processo di CSR attraverso uno storytelling efficace e coinvolgente

Come sono cambiate le strategie delle aziende prima multinazionali e in seguito nazionali in questo tempo? Dal punto di vista etico è cambiato il postulato fondativo: non solo profitto, ma anche sviluppo sostenibile. Da quello formale e comunicativo, aprendo nuove opportunità per gli specialisti della comunicazione sociale. Oggi esistono molte realtà strutturate e focalizzate esclusivamente sulla CSR, che supportano il management delle aziende nella transizione da un modello neo liberista ad un Nuovo Umanesimo.

Noi di Keymotions crediamo da sempre nello sviluppo sostenibile e collaboriamo da anni con Fondazioni, Associazioni e Aziende con strategie di CSR, al fine di realizzare campagne video e audio di responsabilità sociale.

Proprio nel 2021 saremo impegnati in diverse attività con Agenzie creative, Fondazioni e Aziende su progetti di visual storytelling nazionali e internazionali. Oltre ad essere un tema che ci appassiona professionalmente, la nostra esperienza diretta decennale in realtà associative e di volontariato ci aiuta ad entrare più velocemente in sintonia con le esigenze dei nostri Clienti. Li ascoltiamo e li capiamo, perché condividiamo gli stessi obiettivi.

Keymotions realizza contenuti audio e video in grado di sensibilizzare e promuovere soluzioni efficaci a rendere il mondo più equo e sostenibile. Compila il form e ti ricontatteremo per progettare insieme visual storytelling di responsabilità sociale d’impresa.

[everest_form id=”200″]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy policy

PRIVACY & COOKIE POLICY

Indice

1. Introduzione

Come richiesto dal Regolamento UE 2016/679 (anche conosciuto come GDPR), in questa pagina ti spiegheremo, con un linguaggio semplice e chiaro, quali dati raccogliamo dalla tua navigazione e l’uso che ne faremo. Se vuoi approfondire la lettura del regolamento a questo link trovi la versione integrale tradotta in Italiano.

2. Titolare e responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati siamo noi

Keymotions S.r.l.
Via Mario Pannunzio, 8
20156 Milano

il Responsabile del Trattamento dei dati é

Andrea Sartori, che in Keymotions S.r.l. é socio titolare, ed i suoi riferimenti sono questi:

Andrea Sartori
c/o Keymotions S.r.l.
Via Mario Pannunzio, 8
20156 Milano
Tel. 02 36751030

I dati che riceviamo dai moduli di contatto, ovvero i tuoi dati personali, non vengono mai ed in nessun modo ceduti a terzi.

 

3. Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti

Se ci scrivi utilizzando i form di contatto, noi utilizziamo i dati che ti chiediamo per poterti contattare. I tuoi dati non restano memorizzati nel database del sito ma ci vengono inviati tramite mail in azienda.

Come scritto sopra, i tuoi dati non vengono ceduti in alcun modo a nessun altro.

 

4. Navigazione nel sito

Anche noi, come milioni di altri proprietari di siti, siamo curiosi di sapere quante persone visitano il nostro sito, quante pagine vengono aperte, da che area geografica provengono i lettori, quanto tempo passano sulle nostre pagine e quali pagine visitano.

Per avere questi dati, utilizziamo un plugin che si collega al servizio di Google Analytics.

Naturalmente, per rispettare la tua privacy, abbiamo impostato Google Analytics in modo che il tuo indirizzo IP (un indirizzo numerico che corrisponde al tuo punto d’accesso in internet) venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso, e lo renda quindi non più identificabile.

Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità , attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).

Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics é qui.

Noi utilizziamo i dati delle analytics per capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e per migliorare i contenuti di questo sito.

Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics, puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed é distribuito gratuitamente da Google.