Branded Podcast

Il podcast aziendale (branded podcast) e suoi vantaggi concept

L’azienda diventa voce e si racconta attraverso i podcast aziendali

Promuovere la propria azienda è sempre più un grattacapo. Fino a 20 anni fa era relativamente semplice, almeno dal punto di vista dei mezzi da scegliere e/o integrare all’interno della propria strategia di marketing ed erano fondamentalmente 4: cartellonistica, stampa, radio e televisione. Niente social media manager, BOT, banners, preroll etc… Già 20 anni fa però, l’adv digitale stava cominciando ad acquisire importanza e oggi è, ovviamente, imprescindibile.

Ad allargare ulteriormente il largo ventaglio di possibilità che il mondo digitale ha aperto all’ADV a fini di marketing per la promozione dei propri valori aziendali, c’è il branded podcast. Ma perché un’Azienda dovrebbe scegliere di raccontarsi attraverso un podcast?

I vantaggi del podcasting aziendale

  • Il principale vantaggio del branded podcast è il fattore Tempo. ll podcast aziendale permette di raccontarsi e comunicare ciò che si vuole, senza limiti temporali che, solitamente, sono i canonici 30 secondi come nel caso di spot radio e TV.
  • Creare podcast che riescano a dare voce ad un brand permette di approdare su nuove piattaforme e canali di comunicazione e far sì che l’azienda sia percepita come una realtà attenta alle novità
  • Utilizzare il podcast come strumento di marketing aziendale consente di intercettare una larga fascia di pubblico, avente un’età media e con un reddito medio-alto spendente
  • Il branded podcast ha un costo decisamente inferiore rispetto ad una campagna radio, Tv o stampa

Case History di podcast aziendali di successo realizzati da Keymotions

“The Alpha Horizon” per Algebris Investments

Nel 2020 abbiamo realizzato in collaborazione con Pepe Moder dell’agenzia Imaginars, conduttore di Radio Next su Radio24 (l’elenco potrebbe durare svariati paragrafi), un branded podcast per Assolombarda e uno per Algebris.

Algebris Investments è una società di gestione del risparmio, con sedi a Milano, Tokyo, Londra, Singapore e Lussemburgo, e con Pepe ha progettato “The Alpha Horizon”: un podcast con puntate di 5-10 minuti, in inglese, con analisi di esperti sulla situazione economica globale, una guida per investire consapevolmente. La sfida per noi di Keymotions è stata gestire tecnicamente il confezionamento di un podcast aziendale di qualità, le cui registrazioni quasi sempre si sarebbero effettuate da qualsiasi parte del mondo… e in mezzo una pandemia mondiale!

Volendo una qualità di registrazione migliore rispetto a piattaforme come Zoom o Skype, senza però complicare la vita degli esperti intervistati (che giustamente di registrazione audio non se ne intendono), abbiamo optato per far usare gli smartphone con i loro software di registrazione, impostando alla massima qualità disponibile. Abbiamo poi confezionato il tutto e ovviato ad eventuali iproblematiche grazie a  qualche magheggio in post-produzione audio.

Clicca qui per ascoltare il podcast aziendale “The Alpha Horizon” 

“Piccola industria, grande storia” per Assolombarda

Per Assolombarda, che per dimensioni e rappresentatività è l’associazione più importante di tutto il sistema Confindustria, Pepe ha progettato un podcast del tutto diverso, “Piccola industria, grande storia”: gli avvenimenti della piccola industria lombarda, dalla fine della Seconda guerra mondiale ad oggi.

Un branded podcast storico? Ebbene sì. Claudia Pandolfi e Valentina Mirandola, di Imaginars, si sono occupate di fare le ricerche d’archivio e scrivere. Noi di Keymotions ci siamo occupati di tutto il resto: dalla registrazione al confezionamento finale, con tanto di  chiamate all’archivio della White House per ottenere le registrazioni originali e la clearance dei diritti di un discorso di Nixon.

Clicca qui per ascoltare il podcast aziendale “Piccola industria, grande storia”

Da questi due soli esempi, si può ben capire quanto vaste siano le possibilità per raccontare la propria azienda attraverso un podcast. Pronti a raccontare la vostra Azienda attraverso il podcasting?

Keymotions realizza podcast per aziende e brand. Ti piacerebbe raccontare la tua attività? Compila il form e ti ricontatteremo per preventivare insieme la progettazione, realizzazione, distribuzione e promozione del tuo prossimo branded podcast.

[everest_form id=”200″]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy policy

PRIVACY & COOKIE POLICY

Indice

1. Introduzione

Come richiesto dal Regolamento UE 2016/679 (anche conosciuto come GDPR), in questa pagina ti spiegheremo, con un linguaggio semplice e chiaro, quali dati raccogliamo dalla tua navigazione e l’uso che ne faremo. Se vuoi approfondire la lettura del regolamento a questo link trovi la versione integrale tradotta in Italiano.

2. Titolare e responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento dei dati siamo noi

Keymotions S.r.l.
Via Mario Pannunzio, 8
20156 Milano

il Responsabile del Trattamento dei dati é

Andrea Sartori, che in Keymotions S.r.l. é socio titolare, ed i suoi riferimenti sono questi:

Andrea Sartori
c/o Keymotions S.r.l.
Via Mario Pannunzio, 8
20156 Milano
Tel. 02 36751030

I dati che riceviamo dai moduli di contatto, ovvero i tuoi dati personali, non vengono mai ed in nessun modo ceduti a terzi.

 

3. Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti

Se ci scrivi utilizzando i form di contatto, noi utilizziamo i dati che ti chiediamo per poterti contattare. I tuoi dati non restano memorizzati nel database del sito ma ci vengono inviati tramite mail in azienda.

Come scritto sopra, i tuoi dati non vengono ceduti in alcun modo a nessun altro.

 

4. Navigazione nel sito

Anche noi, come milioni di altri proprietari di siti, siamo curiosi di sapere quante persone visitano il nostro sito, quante pagine vengono aperte, da che area geografica provengono i lettori, quanto tempo passano sulle nostre pagine e quali pagine visitano.

Per avere questi dati, utilizziamo un plugin che si collega al servizio di Google Analytics.

Naturalmente, per rispettare la tua privacy, abbiamo impostato Google Analytics in modo che il tuo indirizzo IP (un indirizzo numerico che corrisponde al tuo punto d’accesso in internet) venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso, e lo renda quindi non più identificabile.

Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità , attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).

Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics é qui.

Noi utilizziamo i dati delle analytics per capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e per migliorare i contenuti di questo sito.

Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics, puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed é distribuito gratuitamente da Google.